Discussione:
qual è la migliore alternativa a microzzoz office?
(troppo vecchio per rispondere)
Luis
2025-03-10 20:15:03 UTC
Permalink
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo


cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
roby
2025-03-10 20:22:53 UTC
Permalink
Post by Luis
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
se vuoi ti spedisco una delle 30 licenze office 2k3/2k7 che
possiedo, eh sì in passato ho speso mucho dinero...
Luis
2025-03-10 20:33:00 UTC
Permalink
Post by roby
Post by Luis
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
se vuoi ti spedisco una delle 30 licenze office 2k3/2k7 che
possiedo, eh sì in passato ho speso mucho dinero...
cos?
ci è 2k3 2k7?
mica 2003 o 2007?
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
roby
2025-03-10 20:51:41 UTC
Permalink
Post by Luis
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
bella questa canzone la conosco anch'io ma na nàaaaaaaaaaaa na
nàààaaaaaaaaaaaaaas
R. C.
2025-03-10 21:17:37 UTC
Permalink
"Luis" wrote:


,----[ Quote ***@news.luis.invalid ]
| cos?
| ci è 2k3 2k7?
| mica 2003 o 2007?
| naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
`----


te la regalo!
https://ibb.co/yBc3g8Bm
https://ibb.co/xSsQxwCS
Luis
2025-03-11 19:48:27 UTC
Permalink
Post by R. C.
| cos?
| ci è 2k3 2k7?
| mica 2003 o 2007?
| naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
`----
te la regalo!
https://ibb.co/yBc3g8Bm
https://ibb.co/xSsQxwCS
al mio compleanno non mi ha regalato niente nessuno,
neanche io mi sono fatto un regalo che mi ero dimenticato,
e ora mi vogliono regalare copie di offis di 20 ani fa su
cd rom persino
cbf :(
roby
2025-03-11 21:38:21 UTC
Permalink
Post by Luis
al mio compleanno non mi ha regalato niente nessuno,
neanche io mi sono fatto un regalo che mi ero dimenticato,
e ora mi vogliono regalare copie di offis di 20 ani fa su
cd rom persino
adesso non esagerare!1 ho detto UNA delle, non tutte tzè... e cmq
office12 2007 sp3 è aggiornato al 2014... ed è in MLK senza
supporto, s'installa da un exe di 200Mb... altra cosa vale per
Office 2k3... lì ci sono ancora i CD-ROM...

ArchiPit
2025-03-10 22:00:48 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a Luis
Post by Luis
Post by roby
Post by Luis
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
se vuoi ti spedisco una delle 30 licenze office 2k3/2k7 che
possiedo, eh sì in passato ho speso mucho dinero...
cos?
ci è 2k3 2k7?
mica 2003 o 2007?
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ma se l 2007 è l'ultima versione efficace, solida, robusta e che fa
solo quello che chiedi faccia e nulla più e niente cloud.

Ottimo!

Anche se poi preferisco usare Libreoffice per non usare roba Microsoft.
SiMcarD
2025-03-10 20:54:38 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di Luis si incontrarono
Post by Luis
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo
cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
LibreOffice direi.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
Luis
2025-03-10 20:55:00 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
Improvvisamente i 2 neuroni di Luis si incontrarono
Post by Luis
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo
cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
LibreOffice direi.
ci sono limitazioni all'apertura di file fatti con office?
non ho mai fatto cose molto complesse a dire il vero
SiMcarD
2025-03-10 21:14:55 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di Luis si incontrarono
Post by Luis
Post by SiMcarD
Improvvisamente i 2 neuroni di Luis si incontrarono
Post by Luis
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo
cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
LibreOffice direi.
ci sono limitazioni all'apertura di file fatti con office?
non ho mai fatto cose molto complesse a dire il vero
Non ne ho mai trovate di limitazioni.
C'è anche da dire che solitamente non uso documenti molto complessi.
--
_-=SiMcarD=-_ ®
John Smith
2025-03-11 11:00:54 UTC
Permalink
Post by Luis
ci sono limitazioni all'apertura di file fatti con office?
Meno di quelle di Office stesso.

Tempo addietro misi mano all'ammodernamento di uno studio legale,
avevano vecchi modelli di documento fatti con Winword 2 per stampare su
carta uso bollo, con margini ed interlinea impostati ad hoc, piu' roba
vecchia fatta con WordStar.
Con Word 2Kqualcosa (non ricordo, e' passato tempo) fu un disastro, alla
fine per quella postazione si risolse con OpenOffice (il suo fork
LibreOffice ancora non c'era).
BIG Umberto
2025-03-10 21:10:10 UTC
Permalink
Post by SiMcarD
Improvvisamente i 2 neuroni di Luis si incontrarono
Post by Luis
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo
cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
LibreOffice direi.
È meglio come supporto e aggiornamenti rispetto open office?
Quanti giga sono?
--
Fondamentalmente innocuo.
ArchiPit
2025-03-10 22:07:38 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a BIG Umberto
Post by BIG Umberto
Post by SiMcarD
LibreOffice direi.
È meglio come supporto e aggiornamenti rispetto open office?
Quanti giga sono?
Libreoffice sono 350MB, è l'evoluzione e la continuazione di Openoffice
(quest'ultimo mi sembra sia quasi morto).
Taf
2025-03-11 09:43:28 UTC
Permalink
Post by BIG Umberto
Post by SiMcarD
Improvvisamente i 2 neuroni di Luis si incontrarono
Post by Luis
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo
cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
LibreOffice direi.
È meglio come supporto e aggiornamenti rispetto open office?
Certamente! Ha aggiornamenti molto più frequenti.
Post by BIG Umberto
Quanti giga sono?
La mia installazione in locale (la 24.8.5.2) dice 800 MB (839.581.696
byte)

Mentre la versione FULL Portabile (24.8.2)che trovi su PortableApps
dice che, una volta "installato" (copiato sul PC) con tutte le lingue,
porta via 1,4 Gb (ma se si tolgono le lingue superflue si risparmiano
circa 400 Mb)
La versione STANDARD Portable (24.8.2) invece, installata con il solo
Italiano ed Inglese, porta via 625 Mb

qui se vuoi/volete trovi/trovate i link per provare la portable:
https://portableapps.com/apps/office/libreoffice_portable#app-notes

Le versioni "portabilizzate" sono praticamente identiche a quelle
installate tramite EXE/MSI che si scaricano dal sito di LibreOffice,
solo che non fanno l'associazione dei file (per opportuni motivi di
portabilizzazione. Girano più che dignitosamente anche da chiavetta USB

Io ho la Full installata sulla workstation di lavoro, mentre uso la
portable full su due Laptop (Svago/lavoro).
--
ByE bYe By Taf® O-|->
.:. ***@taf.anonaddy.com .:.
this is a valid mail with antispam filter
alfio
2025-03-10 21:18:21 UTC
Permalink
Post by Luis
cosa ne pensate?
scaricati e installa l'ultima versione 2024 pro plus retail
https://officecdn.microsoft.com/db/492350f6-3a01-4f97-b9c0-c7c6ddf67d60/media/it-it/ProPlus2024Retail.img

e poi attivala con il metodo 1 manuale scritto qui:
https://msguides.com/office-2021

ma che modifichi cosi' (perche' e' la 2024):
cd /d %ProgramFiles(x86)%\Microsoft Office\Office16
cd /d %ProgramFiles%\Microsoft Office\Office16
for /f %x in ('dir /b ..\root\Licenses16\ProPlus2024VL_KMS*.xrm-ms') do
cscript ospp.vbs /inslic:"..\root\Licenses16\%x"
cscript ospp.vbs /setprt:1688
cscript ospp.vbs /unpkey:GCVGB >nul
cscript ospp.vbs /inpkey:XJ2XN-FW8RK-P4HMP-DKDBV-GCVGB
cscript ospp.vbs /sethst:107.175.77.7
cscript ospp.vbs /act

l'ho appena testato su macchina virtuale, e funziona.
Loading Image...
alfio
2025-03-10 21:20:02 UTC
Permalink
Post by alfio
for /f %x in ('dir /b ..\root\Licenses16\ProPlus2024VL_KMS*.xrm-ms') do
cscript ospp.vbs /inslic:"..\root\Licenses16\%x"
questa e' una linea di comando unica, vedi link.
Luis
2025-03-11 19:53:44 UTC
Permalink
Post by alfio
Post by Luis
cosa ne pensate?
scaricati e installa l'ultima versione 2024 pro plus retail
https://officecdn.microsoft.com/db/492350f6-3a01-4f97-b9c0-c7c6ddf67d60/media/it-it/ProPlus2024Retail.img
https://msguides.com/office-2021
cd /d %ProgramFiles(x86)%\Microsoft Office\Office16
cd /d %ProgramFiles%\Microsoft Office\Office16
for /f %x in ('dir /b ..\root\Licenses16\ProPlus2024VL_KMS*.xrm-ms') do
cscript ospp.vbs /inslic:"..\root\Licenses16\%x"
cscript ospp.vbs /setprt:1688
cscript ospp.vbs /unpkey:GCVGB >nul
cscript ospp.vbs /inpkey:XJ2XN-FW8RK-P4HMP-DKDBV-GCVGB
cscript ospp.vbs /sethst:107.175.77.7
cscript ospp.vbs /act
l'ho appena testato su macchina virtuale, e funziona. n> https://i.postimg.cc/tCbJpgvb/Screenshot-2025-03-10-221608.png
:O
cioè scusa non ho capito: è l'immagine penso di un dvd e mi
stai dando un crack?
:O
Taf
2025-03-11 09:17:18 UTC
Permalink
Post by Luis
gemini mi dice
Se cerchi un'alternativa completa e open-source,
LibreOffice è un'ottima scelta.
Se preferisci un'interfaccia utente moderna e la
collaborazione online, Google Docs, Fogli e Presentazioni
sono ideali.
Se hai bisogno di un'elevata compatibilità con
Microsoft Office e un'interfaccia simile, OnlyOffice o WPS
Office potrebbero fare al caso tuo
cosa ne pensate?
che mi scade la licenza office e non la voglio rinnovarez.
e però mi serve aprire tutti i documenti officez.
graziez.
Io uso da Eoni ormai LibreOffice anche per lavoro.
al 99% non ho mai avuto problemi (i più rischiosi sono le formattazioni
sotto Writer vs Word)
Per quel 1% di problematiche le risolvo con una versione portabilizzata
di Office 2010 - che giace praticamente inutilizzata su una chiavetta
USB
Google Docs lo uso (eventualmente) solo da smartphone in casi di
estrema urgenza e necessità, ma non mi piace assolutamente.

In passato avevo testato anche OnlyOffice e WPS Office Ma sono entrambi
meno completi di LibreOffice e nemmeno tanto gratuiti! Inoltre
OnlyOffice attualmente fa solo la suite on line.
--
ByE bYe By Taf® O-|->
.:. ***@taf.anonaddy.com .:.
this is a valid mail with antispam filter
Loading...